
Se continuo così si prospetteranno tempi
duri per le mie finanze...
Sabato:sveglia presto, devo andare in ambulatorio a fare l'esame per vedere se ho lo streptococco (visto il persistente mal di gola) ma, ahimè, è rimandato a lunedì. Ormai sono fuori, passo in pasticceria a fare colazione e prendo altre tre brioche per la family:
€ 5.00.
Sono già in strada e passo in farmacia a prendere l'antinfiammatorio: "Signorina, lo deve detrarre dal reddito?" "...ehmm... io non ho reddito!":
€ 9.78.
Sabato è anche il primo giorno di saldi e il giro nella city a guardare le vetrine è d'obbligo. Dobbiamo anche passare in libreria per un paio di cose: casello tangenziale
€1.40 x 2= € 2.80; parcheggiamo in porta Venezia:
€1,50 x 2h = 3.00. Passeggiamo e passando da quel negozietto
imboscato in via Montenapoleone scorgo un affare, non sopporterei l'idea di averlo lasciato ad un'altra: un paio di shorts di Dolce & Gabbana a soli
39.00€!! In fondo mi servivano proprio, era da un pezzo che li cercavo così! Abbandoniamo il quadrilatero ed entriamo alla
Hoepli, io devo prendere una cartina di Tokyo per mio fratello: €7.96 (ma questa non vale, visto che è rimborsata), ma Peter deve guardare dei libri per il lavoro. E' proprio bello lavorare in una libreria, c'è un buon odore di carta nuova e un silenzio più muto che nella biblioteca del mio paese. C'è molta gente tutta intenta a sfogliare manuali e penso che leggerei qualsiasi cosa in questo posto...
quasi quasi lascio un C.V! Immersa nei miei pensieri (solo così mi poteva capitare) mi avvicino alla sezione matematica&fisica e l'occhio mi cade su uno strano titolo:
"Perchè il toast imburrato cade sempre dalla parte imburrata?" di Robinson. Leggo la seconda di copertina e improvvisamente mi scopro curiosa di leggi di Murphy, di approfondimenti sulle diverse parti cerebrali, l'amigdala, bah... libro:
€14.00.
Peter mi trascina fuori di peso prima che compri anche qualche bel segnalibro o calendario, ho male ai piedi, mi stanno venendo le vesciche, non sono abituata a camminare con queste infradito... devo assolutamente rinfrescarmi o svengo: succo di frutta da
Cova: €0.00 offerto da Peter!
Domenica:
Pomeriggio a Stresa, sul lago Maggiore. Indosso i miei nuovi shorts che mi stanno d'incanto, ma il tempo non sembra essere dei migliori.
Autostrada: € 4.00 circa x 2: € 8.00; parcheggio: € 2.oo per 2 ore.
Sta per piovere, quindi rinunciamo al giro in battello e preferiamo una passeggiata romantica tra magnolie in fiore e ortensie millecolori.
Ci fermiamo allo storico caffè concerto Gigi proprio quando inizia a piovere a dirotto, così ci sediamo per un tè, qualche pasticcino e un gelato: €20.00. Prendo anche un plum cake da portare a casa:
€16.00.
Lunedì:Sveglia di nuovo presto, oggi mi dovrebbero far fare il tampone faringeo: € 39.00 (ma fortunatamente si paga al ritiro esiti). Colazione volante da Nando, caffè e brioche:
€1,50 prima di accompagnare nella city la mamma per il suo giorno di shopping ed è così che la storia si ripete: tangenziale x 2:
€2.80; gasolio:
€40.00; parcheggio al coperto (oggi sciopero dei mezzi e grandinata sospetta):
€6.00.
Ritorniamo in quel negozietto e... nooooo! non ci credo! quel top Laltramoda che starebbe da dio con quei pantaloni presi in quel posto e che sabato non ho proprio visto! è mio!
€39.00.
Giroingiro e si è fatto pranzo, uno spuntino sempre in
quel bar, sedute magari al posto di qualche personaggio illustre, 2 panini al latte col prosciutto crudo, 2 bottiglie d'acqua minerale, 2 caffè
€28.00.
Ritorniamo in pista, dentro/fuori dai negozi e anche mia mamma è contenta.
Sono le 5 è l'ora del tè...
... meglio tornare a casa per una fetta del mio pluncake e una tazza di tè al gelsomino!