
Non avrà vinto tutti quegli Oscar per niente, ma fatto sta che Avatar mi è piaciuto molto di più. Il tema (la guerra in Iraq) è trito e ritrito, trattato in maniera totalmente maschile -la figura della donna/madre/moglie è defilata- e si arriva quasi a un'apoteosi del conflitto (l'unica via per la realizzazione del protagonista). Diretto da una donna, me lo sarei aspettato diverso.

La pellicola è comunque una pietra miliare del cinema italiano e basta guardare lo sguardo della Mangano per capire che è un vero cult.

Un altro, l'ennesimo, film sull'olocausto. Questa volta dal punto di vista dei bambini, che inevitabilmente pagheranno le conseguenze della stupidità degli adulti. Forse non è ancora abbastanza per poter dimenticare.

Un cast stellare per l'ultima fatica di Rob Marshall: Daniel Day-Lews, Sophia Loren, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Marion Cotillard e chi più ne ha più ne metta!
L'Italia (così si chiama anche il film che il protagonista deve dirigere) viene dipinta col solito stereotipo americano "Pizza, mandolino e serenata", Roma, paparazzi e dolce vita dico io.
Da sottolineare il cammeo di Fergie (leggi Black Eyed Peas) che interpreta una prostituta nella giovinezza del protagonista: Be Italian... beeee Italian...
e da brava Italiana preferisco Fellini!

La storia di un wrestler che proverà a dare un senso alla propria esistenza, nella piena lucidità che i bei tempi sono ormai lontani.
Alcuni critici cinematografici paragonano la storia alla Passione di Cristo. Io l'ho trovato commovente, amaro e tenero allo stesso tempo, di un realismo quasi straziante.
Mickey Rourke col suo viso deturpato dalla chirurgia estetica è perfetto in questo ruolo, e che dire della colonna sonora? Sweet Child O' Mine è strepitosa =)
Mickey Rourke col suo viso deturpato dalla chirurgia estetica è perfetto in questo ruolo, e che dire della colonna sonora? Sweet Child O' Mine è strepitosa =)
3 commenti:
Ciao Camp, riguardo Wrestler perfettamente d'accordo..grande film!!
Nine volevo andare a vederlo ma dopo la tua recensione risparmio il biglietto..
Ieri ho visto Alice in Wonderland e mi è piaciuto tanto.
Ciao
Giorgio
'azz camp, ma qndo hai tempo di vedere tutti qsti film??
La sera?!
Posta un commento