Solo una volta, in Calabria, avevo riconosciuto un blogger (ti ricordi Albe?), un certo Max, ma più che un incontro era stato uno scontro del tutto involontario ;)
Questa, invece, è stata una vera caccia al tesoro: io, munita di coordinate imprecise, alla ricerca di delizie enogastronomiche tipiche dell'isola, ho avuto il piacere di imbattermi, grazie ai consigli di Un Tocco di Zenzero, nel blog (prima) e nella cucina (poi) della cara Giovanna, cuoca dell'hotel Cavalluccio Marino a Cala Croce. Decantata da Modugno, Raspelli e Minetti, una cucina squisita, ingredienti semplici e di ottima qualità, accostati in maniera straordinaria.
Linguine alla polpa di ricci

Fritto di calamari e gamberi

Cheesecake e un semifreddo alle mandorle (che non ho fatto in tempo a fotografare... sigh!). Il vino: un bianco Chiaramonte.


"Lasciate il cuore di Lampedusa e fate un paio di chilometri: quando la strada lascia l'asfalto e diventa sterrata, quando la camomilla sbuca sotto i vostri piedi tra l'ombrello di asfodeli e tamerici, siete arrivati."
Grazie*
6 commenti:
ho già rubato la foto del cheese cake, cosi poi posto la ricetta :)
Oddio MAX, chissà dov'è finito!
ciaoooooooo,@lbe
@gio: brava! così, se non è troppo complicata la rifaccio ;)
@albe: sarà finito male! ihihih :D
Io adoro Cavoletto.
E anche un Tocco di zenzero.
E tutti i foodblogger.
Li leggo tutti.
Ciao Camp'
ci siamo quasi. quasi. quasi.
CAmp, ma al mare ci sei stata a Lampedusa?
La tua vacanza sembra più una strafogata interrotta solo da qualche ora di sonno...
@zecche: non si vive solo d'ammmmmmmore ;)
Posta un commento